VINerdì IGP: Filo 2021 Terre d’Otranto doc, Menhir
Un vino in 300 battute Una nuova visione di Negroamaro in purezza: più bevibile, più fresco, più fruttato provato da Osteria Origano a Minervino di Lecce. Menhir rilancia con orgoglio […]
Laureato in Filosofia e giornalista professionista,
lavora al Mattino dove cura una rubrica sul vino
seguendo dal 1994 il grande rilancio della viticoltura campana e meridionale,
è tra i fondatori di Garantito IGP.
Il suo giornale on-line è Luciano Pignataro wine&food blog.
Un vino in 300 battute Una nuova visione di Negroamaro in purezza: più bevibile, più fresco, più fruttato provato da Osteria Origano a Minervino di Lecce. Menhir rilancia con orgoglio […]
Scoprire un vitigno trentino nel centro storico di Eboli, paese noto al grande pubblico per il libro di Carlo Levi. Questa bottiglia ha fatto un viaggio di mille chilometri e […]
Ci sono vini didattici, nel senso che sono utili a capire la tendenza del momento in cui sono stati pensati e proposti al mercato. A distanza di tempo, l’aspetto più […]
Viviamo tempi di grandi cambiamenti e il mondo del vino non fa eccezione. Ma senza voler affrontare i massimi sistemi che potrebbero annoiare i nostri lettori, possiamo segnalare il cambio […]
Il destino ci fa incrociare questa bottiglia sempre in occasioni straordinarie, particolari. Quasi che le condizioni ambientali possano in qualche modo valutare questo straordinario bianco. Siamo da Abraxas, l’osteria di […]
Un vino in 300 battute Dissetante e sgrassante. Giovanile e deciso. In questo quadrilatero definiamo la beva senza confini di un classico di Frank etneo, usato per smaltire e digerire […]
Siamo al Radici resort esattamente un anno dopo: ormai è consuetudine quella di vederci con Piero Mastroberardino ad Atripalda nella tenuta che ha costruito e dove funziona l’osteria La Tana […]
L’unità di misura del fascino del vino è il tempo. C’è poco da fare, per gli appassionati e per gli esperti non c’è niente di più bello che viaggiare attraverso […]
Un vino in 300 battute Era ora di dare un senso al viaggio di questa bottiglia: la stappiamo su una grigliata di maiale allevato alla vecchia maniera e ci regala […]
Che la Falanghina abbia possibilità di invecchiamento è una di quelle frasi che qualche anno fa il generale del “verso giusto” avrebbe inserito fra gli esempi del “mondo al contrario”. […]