B˙NU 2014

Tre giorni in Sardegna, a Nuoro, tra fine novembre ed inizio dicembre, per partecipare come commissario a B˙NU, concorso nazionale riservato i vini Igt, Doc e Docg.
Era la prima volta che partecipavamo a questo concorso, giunto alla sua terza edizione, un concorso piccolo nei numeri (215 i vini partecipanti a quest’edizione, dei quali solamente diciassette provenienti da fuori regione), ma importante per la Sardegna.
Un concorso diverso dai soliti ai quali partecipiamo regolarmente, quattro commissioni, composte ognuna da cinque membri, debbono effettuare una prima selezione, i vini che supereranno la soglia degli 85/100 si fregeranno della menzione mentre quelli che avranno raggiunto i 90/100 passeranno alle finali per l’assegnazione dei premi di categoria. Una modalità abbastanza simile a quella adottata nei concorsi altoatesini, quello del Pinot nero di Egna e quello del Riesling di Naturno, ai quali partecipiamo da anni.
Le varie commissioni, composte da assaggiatori O.N.A.V., sommellier AIS e tecnici della Laore (agenzia per l’attuazione dei programmi regionali in campo agricolo e per lo sviluppo rurale), in buona parte enologi, debbono esprimere un giudizio concordato, la scheda è infatti unica e gestita dal presidente di commissione.
I vini sono stati suddivisi in quattro categorie: bianchi (spumanti compresi), rossi, da dessert e biologici, ciascuna commissione valutava una categoria omogenea di campioni (a noi sono toccati cinquantatre vini rossi, quattro dei quali provenienti da fuori regione).
Il giorno seguente (martedì 2 dicembre) si sono tenute le finali, riservate ai campioni che hanno raggiunto la soglia dei 90/100, ovvero ventinove vini, valutati da un’unica commissione, composta da nove membri, ciascuno dei quali metteva in ordine di preferenza ciascuna tipologia di vini.

Ecco i vincitori, svelati e premiati ieri, 19 dicembre, a Nuoro, in occasione di B˙Week.

Categoria vini bianchi (spumanti secchi compresi):
1° classificato: Valdobbiadene Superiore Docg Extra Dry Millesimato 2013 – Astoria

Categoria vini rossi:
1° classificato: Cannonau di Sardegna Doc (Nepente di Oliena) Riserva “Corrasi” 2008 – Cantina di Oliena

Categoria vini da dessert:
1° classificato: Igt Isola dei Nuraghi Passito “Quaie” 2011 – Tanca Gioia

Categoria vini Bio:
1° classificato: Cannonau di Sardegna Doc “Aristo” 2013 – Evaristiano 
Lorenzo Colombo

 

 

 

pubblicato in origine su www.vinealia.org

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.