, , ,

Garantito IGP: Il Capo di Stato ed altri vini di Loredan Gasparini e Ronco Blanchis

Qualche anno fa, avevamo scritto in merito al Venegazzù -Cru Monopol della Doc Asolo Montello- di Loredan Gasparini andando a tracciarne la storia e riportando quanto ne scrisse nel lontano 1967 André Louis Simon nel suo Wines of the World…
, , ,

TAL, la linea Superior della Cantina Bolzano

La Cantina Bolzano (Kelleri Bozen) è il frutto dell’unione di due realtà cooperative, la prima, ovvero la Cantina Grieser, fondata nel 1908 da 30 viticoltori a Gries, la seconda, ovvero la Cantina St. Magdalener è invece nata nel 1930 dall’unione…
, ,

Vignis di Marian, i vini rossi dell’annata 2021

Di Franco Visentin e dei suoi vini abbiamo più volte scritto, l’ultima volta è stato nel giugno dello scorso anno quando siamo andati a trovarlo e abbiamo assaggiato tutta la sua produzione -che consiste in quattro vini, due bianchi e due…
, , ,

InvecchiatIGP: Sauvignon 2011, calma e Gessaia (Gessaia Maremma Toscana Doc 2011 Tenuta Montauto)

Prendi la macchina e, passando da vie traverse, fai un lungo viaggio fino ai dintorni di Manciano, tra le colline ondulate della Maremma interna, per assaggiare i Poggio del Crine, ossia il Pinot Nero e il Sauvignon Toscana Igt da vigne vecchie…
, ,

VINerdì IGP: Brunello di Montalcino docg Poggio al Granchio 2020 Val di Suga

Un vino in 300 battute Sempre della serie “quelli buoni si assaggiano anche fuori dall’anteprima”, eccone uno fatto in tini troncoconici da 60 hl: bouquet pulito, asciutto, penetrante, in bocca agilissimo, vivace ma solido, come il…
, , ,

Amaracmand, vini dal Rubicone

L'azienda Amaracmand (in dialetto romagnolo significa "abbi cura di te") nasce nel 2012 quando  Marco Vianello e Tiziana Matteucci rilevano un'azienda già esistente negli anni Ottanta situata a Sorrivoli. Sul sito aziendale si legge “I…
, , , ,

Antica Hirpinia, interpretazioni d’Aglianico

Avevamo assaggiato i vini prodotti con uve Aglianico da quest’azienda nel mese di febbraio del 2023 (vedi), mentre più recentemente avevamo avuto il piacere di degustare i vini bianchi, prodotti con uve Coda di Volpe, Falanghina, Greco di…
, , , ,

InvecchiatIGP: Villa Diamante 1998, il Fiano di Antoine Gaita

Il destino ci fa incrociare questa bottiglia sempre in occasioni straordinarie, particolari. Quasi che le condizioni ambientali possano in qualche modo valutare questo straordinario bianco. Siamo da Abraxas, l’osteria di Pozzuoli di Vanna…
, , , ,

VINerdì IGP: Munjebel 2017 di Frank Cornelissen

Un vino in 300 battute Dissetante e sgrassante. Giovanile e deciso. In questo quadrilatero definiamo la beva senza confini di un classico di Frank etneo, usato per smaltire e digerire la imponente cucina di quinto quarto del ristorante Consorzio…
, , , ,

Garantito IGP: I bianchi top di Mastroberardino in degustazione

Siamo al Radici resort esattamente un anno dopo: ormai è consuetudine quella di vederci con Piero Mastroberardino ad Atripalda nella tenuta che ha costruito e dove funziona l’osteria La Tana del Lupo con il bravo e affidabile Francesco…