
Garantito IGP: Caluso Kin 2020, Tappero Merlo
L’azienda di Domenico Tappero Merlo si trova a Loranzè, in provincia di Torino, nel cuore di quell’area nota come Canavese, dove regna incontrastato l’Erbaluce, un’uva a bacca bianca tra le più affascinanti di tutto il Piemonte. Ho…

InvecchiatIGP: Costa Archi – Sangiovese di Romagna Superiore Riserva “Monte Brullo” 2007
Ho conosciuto Gabriele Succi, anima e cuore di Costa Archi, nel 2010 quando ero intento a festeggiare i tre anni del mio blog “Percorsi Di Vino” con una grande festa (vedi) organizzata da Dino De Bellis dove, tra gli altri, erano presenti…

VINerdì IGP: Teresa Mincione - Terre del Volturno IGP Casavecchia “Nulla è per caso” 2023
Un vino in 300 battute Teresa Mincione ha deciso di ascoltare il suo cuore e, cambiando vita, è diventata vignaiola. Nulla è per Caso è un Casavecchia affinato in anfora che rompe gli schemi col passato portando modernità, agilità e…

Garantito IGP: Avenida Calò, l’Enopizzeria che conquista Roma!
Negli ultimi anni, l'abbinamento pizza-vino sta diventando una tendenza affermata nelle pizzerie italiane, elevando l'esperienza gastronomica oltre la tradizionale birra. Antesignani di questa nuova tendenza sono stati sicuramente Francesco…

InvecchiatIGP: Castelli di Jesi Riserva Classico “Vigna Novali” 2013 – Moncaro
Quando abbiamo prelevato questa bottiglia dalla nostra cantina per redigere l’articolo della rubrica del sabato “InvecchiatIGP” il primo pensiero è andato con molta tristezza alla recente vicenda che ha recentemente coinvolto questa storica…

VINerdì IGP: Terre del Colleoni Doc Incrocio Manzoni “Ducale” 2023 – Locatelli Caffi
Un vino in 300 battute Frutta tropicale fresca, ananas, note d’agrumi, pompelmo, accenni d’idrocarburi queste le prime sensazioni che ci dona questo vino prodotto sulle colline bergamasche, in bocca è sapido e con spiccata vena acida,…

InvecchiatIGP: Rosso di Montalcino 2009, Poggio di Sotto
Per fortuna non sono il solo a scoprire di avere in cantina roba di cui nemmeno immaginavo l’esistenza. Ed è consolante scoprire che, esattamente come succede a te, nemmeno l’amico che ti invita a cena abbia la più pallida idea delle vie…

VINerdì IGP: Renitens 2022 vino bianco Nicola Biasi
Un vino in 300 battute Anche al di là del progetto in sé (assemblaggio di 6 vini diversi da 6 uve piwi diverse di 6 viticoltori diversi), difficile non cogliere il fascino di questo bianco che al naso sa di pesca sbucciata e frutti tropicali…

Garantito IGP: IL RITORNO DELLO CHEF PRODIGO
Stefano Frassineti da Rufina (FI) è uno chef di lungo corso e solida esperienza, che da un po’ è divenuto carsico, nel senso che tende ad apparire e scomparire con ciclica facilità. Croce e delizia dei sostenitori della sua cucina di…

InvecchiatIGP: Falanghina dei Campi Flegrei 2008 doc Agnanum
Non è certo un buon momento per i Campi Flegrei come tutti sappiamo ma siamo fiduciosi sui tempi lunghi dell’agricoltura che sicuramente sopravvive alle scosse meglio dei palazzi costruiti spesso con cemento di scarsa qualità e senza alcun…