Articoli

InvecchiatIGP: Sergio Zingarelli Chianti Classico Gran Selezione 2011
A volte capita di avere molte ricorrenze da festeggiare. E di recente a Rocca delle Macie – la fattoria chiantigiana fondata dal produttore cinematografico Italo Zingarelli nel 1973 - ne avevano una caterva. Hanno cominciato nel 2021 per…

Il Chianti Classico a Castellina
Lo scorso 29 marzo Armando Castagno ha presentato, presso DaDa in Taverna, a Milano, il libro “Castellina in Chianti – Territorio, vino, persone”, per l’occasione erano presenti 37 cantine appartenenti all’Associazione Viticoltori…

InvecchiatIGP: Ruffino - Chianti Classico Riserva Ducale Oro 1982
Nel mondo del vino non ci sono tanti punti di riferimento ma, se parliamo di storicità, non possiamo non citare Ruffino, azienda vitivinicola fondata nel 1877 a Pontassieve, vicino Firenze, che da oltre cento anni è sinonimo di grandi vini…

Il Sangiovese tra il Chianti Classico e Montalcino
Un’interessante Masterclass condotta da Riccardo Viscardi nell’ambito della presentazione della Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2023 di Daniele Cernilli, tenutasi nell’ormai lontano mese di settembre ci ha permesso di mettere a…

Garantito IGP: Trent’anni di Novecento Chianti Classico Riserva Dievole
Adoro le verticali, perché consentono di capire molto non solo sull’evoluzione di un vino in sé (che non è poco, comunque), sulle aziende che lo producono e la loro storia ma, più in generale, anche sui mercati vinicoli, l’economia e…

VINerdì IGP: Chianti Classico Riserva Bugialla 2018, Poggerino
Un vino in 300 battute Ecco un altro della serie che la Gran Selezione doveva uccidere le riserve: da un’annata non semplice ecco un vino di potente eleganza, pronto ma non troppo, rotondo ma fragrante, 100% Sangiovese da un’unica vigna…

Le UGA del Chianti Classico
Ed alla fine, anche il Chianti Classico avrà le sue Unità Geografiche Aggiuntive, ovvero si sarà la possibilità (la data ipotizzata dal Consorzio Vino Chianti Classico è il 1° luglio 2022) di indicare in etichetta –per il momento…

Querceto di Castellina
Nuove annate e nuovi vini Nello scorso mese d’aprile avevamo incontrato i vini di Querceto di Castellina nel corso di una degustazione in remoto, tramite Zoom con Jacopo Di Battista, che con il fratello Filippo e la moglie Mary gestisce…

I vini di Castello La Leccia: le nuove annate
Ad un anno di distanza assaggiamo nuovamente i vini di Castello La Leccia e lo facciamo durante un pranzo presso il Ristorante Il Liberty a Milano, in compagnia di Guido Orzalesi.
I vini sono gli stessi, naturalmente cambiano le annate, unica…

InvecchiatIGP: Chianti Classico 1989 Poggerino
Tanto di cappello! Bastava guardare l’etichetta di questo Chianti Classico per farsi un’idea della vendemmia 1989, sicuramente una delle peggiori dal 1970 ad oggi. L’etichetta, che riusciva a far leggere a malapena solo il nome della…