Articoli

I Terzieri del Geografico
In occasione del 60° anniversario della fondazione della Cooperativa degli Agricoltori del Chianti Geografico, la famiglia Piccini, che nel 2018 ha acquisito marchio e cantina, ha presentato alla stampa il progetto “I Terzieri”. Il…

InvecchiatIGP: Chianti Classico Riserva 2007 Villa di Geggiano
La Villa di Geggiano, di proprietà della famiglia Bianchi Bandinelli dal 1527, si trova a circa 6 km da Siena e, dal punto di vista vitivinicolo, si trova in pieno Chianti Classico, tra i vigneti del comune di Castelnuovo Berardenga. La struttura,…

VINerdì IGP: Chianti Classico “Fontalpino” 2019 - Fattoria Carpineta Fontalpino
Un vino in 300 battute Se il territorio di Castelnuovo Berardenga, in Chianti Classico, si caratterizza per la sua grande luminosità, allora questo Fontalpino, prodotto dalla bravissima Gioia Cresti, ne è l’esatta fotografia. Questo sangiovese…

Garantito IGP: Montegiachi e Contessa di Radda
Le Riserve del Geografico Nel 1961 diciassette viticoltori dei comuni di Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti e Radda in Chianti fondano la prima cooperativa del territorio chiantigiano, dandole il nome di Agricoltori del Chianti Geografico.
Ben…

VINerdì IGP: Casale dello Sparviero
Un vino in 300 battute Chianti Classico docg 2019 (bio) In quest’afoso luglio, se bevuto appena più fresco si fa dissetante e mantiene tutta la sua invitante fragranza, senza perdere nulla dell’agile robustezza. Scaldandosi un po’…

Chianti Classico: le nostre degustazioni
Dopo le Gran Selezione e Le Riserva andiamo ora ad affrontare i Chianti Classico cosiddetti “Annata”, abbiamo quindi degustato tutti i vini del 2019 ed i pochi presenti dell’annata 2016.
Come nostro solito i vini sono stati assaggiati…

Chianti Classico Collection-Connection
Come ben sappiamo questa pandemia che ha sconvolto (e sta sconvolgendo) le nostre vite ed i nostri comportamenti ha avuto (e sta avendo) esiti nefasti anche sul mondo del vino.
Praticamente dalla fine del mese di febbraio dello scorso anno…

VINerdì IGP: Dievole
Chianti Classico 2017 Capita di trovarsi d’accordo con critici famosi dei quali di solito non si condivide nulla. E’ il caso di questo bel Chianti Classico (bio), che rintuzza le inside dell’annata calda e siccitosa con un frutto netto…

Querceto di Castellina
La freschezza nel Chianti Classico E’ appena terminata la seconda Guerra Mondiale quando il fiorentino Guido Masini acquista una storica tenuta del ‘400 a Castellina in Chianti.
Lo scopo, come spesso avviene, è quello di farne una casa…

VINerdì IGP: Castello Monterinaldi
Vigneto Boscone 2016 Chianti Classico docg Dalle vecchie vigne di uno storico cru aziendale ecco un vino asciutto, sobrio e di grande eleganza: 100% Sangiovese, colore rubino profondo e naso boscoso, quasi selvatico. In bocca la vena acida…