Articoli

Valtènesi Riviera del Garda Classico Doc “Groviglio” 2022 – Ca’ Maiol
Fatichiamo non poco a ricordare il numero di volte in cui il disciplinare di produzione dei vini a denominazione che ruotano in qualche modo attorno al nome “Garda” è cambiato. La situazione attuale prevede: Garda Doc (denominazione…

VINerdì IGP: Riviera del Garda Classico Groppello 2022 – Il Roccolo
Un vino in 300 battute Vitigno autoctono della Valtènesi il Groppello se utilizzato in purezza dona vini freschi e succosi, con sentori di piccoli frutti rossi e di ciliegia e con leggere note speziate, mai troppo alcolici e dal piacevole…

I Metodo Classico di Cobue
Qualche tempo fa avevamo scritto in merito all’azienda Cobue di Pozzolengo recensendo le due verticali di Lugana Montelupo e di San Martino della Battaglia Campolivi effettuate in azienda (vedi), menzionammo allora il fatto che vi si producesse…

VINerdì IGP: Valténesi Rosso “Maim” 2017 – Costaripa
Un vino in 300 battute Questo vino, prodotto con uve groppello gentile coltivate sul suolo morenico della Valténesi ed affinato in botti di rovere bianco usate per 12 mesi ci è subito piaciuto molto.
Le sue note di frutto rosso selvatico…

Sincette: una visione biodinamica
Situata a Picedo, frazione del comune di Polpenazze del Garda, l’azienda Sincette è stata fondata nel 1979 dalla famiglia Brunori.
Negli undici ettari di vigneti si coltivano esclusivamente vitigni a bacca rossa, da quelli tipici locali,…