VINerdì IGP: Brunello di Montalcino docg Poggio al Granchio 2020 Val di Suga
Un vino in 300 battute
Sempre della serie “quelli buoni si assaggiano anche fuori dall’anteprima”, eccone uno fatto in tini troncoconici da 60 hl: bouquet pulito, asciutto, penetrante, in bocca agilissimo, vivace ma solido, come il cru da cui proviene, a 400 mt sul versante sud-est di Montalcino. Bevuto (e goduto) col filetto di manzo.
Stefano Tesi